Quando noleggi un’auto in Italia, dovrai come prima cosa recarti al banco del noleggiatore e fornire i documenti necessari per il ritiro della vettura.
Ti verranno richiesti il passaporto, la copia del biglietto aereo di ritorno, la patente e la carta di credito (scopri come noleggiare senza carta di credito nel nostro articolo).
Consiglio: Tutti i documenti dovranno essere mostrati in originale, assicurati di averli con te perché fotocopie o versioni digitali non saranno accettate!
Una volta verificati i documenti, l’operatore preparerà il tuo contratto di noleggio, ovviamente in lingua inglese e con numerose informazioni che dovrai sottoscrivere.
Hai già il mal di testa? Niente paura! Dopo aver letto i nostri 5 consigli, i contratti di noleggio auto in Italia non avranno più segreti per te:
- Il totale del noleggio: Sembra scontato ma non lo è. Prima di firmare il contratto di noleggio assicurati di verificare che il costo finale riportato corrisponda a quanto indicato in fase di prenotazione o concordato con l’operatore al banco. Può capitare che vengano aggiunte delle coperture facoltative che è bene verificare prima di sottoscrivere (scopri di più sulle coperture facoltative nel nostro articolo).
- Coperture assicurative: Prima di firmare il contratto è importante prendersi del tempo per leggerlo e controllare che le coperture assicurative inserite corrispondano a quelle richieste. È importante sapere che queste coperture vengono riportate con delle sigle abbreviate che potrebbero non essere di immediata comprensione (leggi il nostro articolo sulle coperture assicurative).
- Categoria di auto: Assicurati che il modello di auto riportato nel contratto di noleggio appartenga alla categoria prenotata. Se trovi la dicitura “upgrade” significa che stai pagando per un’auto di categoria superiore.
- Carburante: Il gruppoHertz segue la politica “pieno-pieno”. Questo significa che ritiri l’auto con il pieno di benzina e la dovrai restituire sempre con il pieno.Controlla che il primo pieno di benzina sia incluso nel costo del noleggio e presta attenzione al costo per litro che sarà applicato in caso di mancato rifornimento finale.
- Guidatore: Le auto a noleggio possono essere guidate solo dalle persone indicate sul contratto. Prima di firmare, assicurati che i dati riportati siano corretti e che siano stati registrati correttamente eventuali guidatori aggiuntivi.
Leggi la guida completa sul noleggio auto in Italia per conoscere tutte le informazioni utili!