Le principali compagnie di noleggio come Hertz, Dollar, Thrifty propongono in Islanda tariffe che includono coperture assicurative, oltre a quelle obbligatorie, che ti permettono di noleggiare con maggiore tranquillità, oltre a ulteriori opzioni facoltative che possono essere aggiunte al momento del ritiro del veicolo. Vediamo insieme quali sono e cosa includono!
Le coperture assicurative che devi sempre avere incluse nella tua tariffa di noleggio auto sono:
- RC auto: l’assicurazione per la responsabilità civile verso terzi è inclusa nella tariffa e protegge te e qualsiasi guidatore autorizzato in caso di incidente da richieste di risarcimento da parte di terzi per morte, lesioni personali o danni alla proprietà altrui.
- Collision Damage Waiver (CDW): la copertura assicurativa CDW riduce la tua responsabilità in caso di danno al veicolo fino al valore della franchigia, che troverai indicata nel contratto di noleggio. Questa limitazione si applica a ogni danno non derivante da furto, tentato furto o atto vandalico.
Ecco alcuni esempi di danni coperti dalla CDW:
- Scontro con un oggetto fisso o in movimento (es. danno causato da un incidente);
- Perdita di controllo del veicolo;
- Eventi naturali come neve, grandine, alluvione o caduta di massi;
- Incendio provocato da difetti del veicolo tra cui guasto elettrico, o da incendi o esplosioni nelle vicinanze, atti criminali o terroristici.
Vediamo invece alcuni esempi di esclusione della copertura CDW:
- Guida su strade in condizioni non adeguate o non asfaltate;
- Utilizzo improprio del veicolo (es. frizione bruciata);
- Utilizzo del carburante sbagliato nel serbatoio;
- Perdita delle chiavi o chiusura all’interno del veicolo;
- Danno agli accessori;
- Mancata o errata valutazione dell’altezza del veicolo.
- Theft Protection (TP): questa copertura riduce la responsabilità in caso di furto fino all’importo della franchigia applicabile riportata sul contratto di noleggio. Questa limitazione si applica ad ogni perdita o danno al veicolo derivante da furto, tentato furto o atto vandalico.
Ecco alcuni esempi:
- Danni provocati da intrusione nel veicolo;
- Tentato furto del veicolo o dei suoi accessori (es. autoradio)
- Atti vandalici (es. antenna piegata, specchietto rotto, etc.)
- Furto del veicolo
La CDW e TP non coprono dalle spese amministrative addebitate in caso di danno o furto.
E’ sempre bene prestare molta attenzione durante la guida del veicolo, perché queste coperture assicurative, per quanto incluse nella tariffa di noleggio, non saranno ritenute valide in caso di negligenza da parte del guidatore.
Continua a leggere il nostro articolo per scoprire le coperture facoltative stipulabili al banco di noleggio!
Al momento del ritiro del veicolo l’operatore ti chiederà se vuoi aggiungere al contratto di noleggio, oltre alle assicurazioni già incluse nella tariffa prenotata, delle coperture facoltative per poter noleggiare con maggiore tranquillità.
PAI, PEC, PERS… La sigla delle coperture facoltative spesso non è così facile da comprendere, ma non ti preoccupare, ci pensiamo noi a spiegarti le principali coperture facoltative presenti in Islanda!
- Super cover (SCDW): la Supercover è una copertura opzionale che ti permette ridurre la franchigia a tuo carico in caso di danno o furto del veicolo fino ad un importo minimo non rimborsabile. In caso di incidente o furto è sempre comunque obbligatorio presentare la denuncia della Polizia ed informare immediatamente l’ufficio di noleggio.
È importante prestare comunque molta attenzione durante il noleggio in quanto la Supercover non copre mai i danni derivati dall’uso improprio del veicolo e il mancato rispetto delle condizioni di noleggio come in caso di guida su strade non asfaltate o in acqua. Inoltre non sono coperti la perdita/danno delle chiavi, contaminazione della benzina, danni o furto degli accessori (es. navigatore, seggiolino..). In Islanda inoltre la Supercover non copre i danni agli pneumatici, sottoscocca, fari, parabrezza e ai cristalli, che possono eventualmente essere coperti con un’ulteriore copertura assicurativa. Non sono inoltre coperti i danni causati da cenere vulcanica o tempeste di sabbia.
- Windshield Protection (WSP): la copertura WSP è un’assicurazione facoltativa che ti permette di eliminare la potenziale responsabilità per l’importo della franchigia in caso di danno causati dalla ghiaia al parabrezza e ai fari.
- Sand and Ash Protection (SAAP): si tratta di una copertura assicurativa stipulabile al banco di noleggio che copre i danni causati dalla guida in condizioni di tempeste di sabbia/cenere.
- Copertura Protezione Infortuni ed Effetti Personali (PAI): la PAI è la copertura assicurativa a protezione degli infortuni. Si tratta di un’opzione facoltativa che potrai stipulare in loco, che copre il guidatore e i passeggeri offrendo degli indennizzi in caso di morte o ferite causate da un’incidente durante la guida, incluse anche le spese mediche e il trasporto in ambulanza.
Copre inoltre il danno o perdita dei propri oggetti personali conservati nel veicolo.
Sono invece esclusi:
- perdita o danno a determinati oggetti, tra cui gioielli, denaro contante, animali, oggetti di lavoro e merci;
- oggetti rubati dal veicolo non chiuso a chiave o lasciati in vista o per tutta la notte nel veicolo;
- malattie o condizioni mediche preesistenti.
La copertura è fornita attraverso pagamenti fissi in soluzione unica e soggetti a piccole franchigie e a termini & condizioni.
Per queste coperture assicurative ci sono delle eccezioni da verificare al momento della sottoscrizione.
- Premium Emergency Roadside Service (PERS): la PERS è l’estensione della copertura danni già normalmente inclusa nella tariffa base. Questa opzione facoltativa offre una copertura in caso di perdita o rottura delle chiavi (inclusa la chiusura delle chiavi nel veicolo), contaminazione del carburante, batteria scarica, serbatoio vuoto, montaggio della ruota di scorta e interruzione del viaggio, assistenza stradale garantita entro 90 minuti.
Sarai comunque ritenuto responsabile per in caso di costi per eventuali batterie o chiavi sostitutive; carburante di sostituzione, danni arrecati al veicolo in seguito all’intervento e costi di viaggio in caso di veicolo sostitutivo.
Il numero da contattare in caso di necessità è quello riportato sulle chiavi dell’auto e sul contratto di noleggio. In alternativa potrai contattare l’ufficio di noleggio e digitare l’interno dedicato all’assistenza stradale.
È bene prestare molta attenzione alle coperture aggiunte in loco al contratto di noleggio; una volta firmato il contratto non è possibile richiedere il rimborso del costo di queste assicurazioni.
Scopri i servizi extra stipulabili al banco di noleggio nel nostro articolo!