Ogni Stato presenta le proprie regole relative alla guida e, nonostante sia importante informarsi attentamente prima del noleggio, potrà capitare di ricevere una contravvenzione.
Per prima cosa è importante verificare se la multa è stata notificata subito; in questo caso ti consigliamo di recarti presso un ufficio postale o municipale locale e provvedere al pagamento.
Nella maggior parte dei casi invece, la contravvenzione non viene notificata contestualmente e riceverai a casa la notifica con la richiesta di pagamento, circa un mese dopo il termine del noleggio. La sanzione dovrà essere pagata direttamente alle autorità locali seguendo le indicazioni riportate sul documento.
Tieni presente che non è mai possibile pagare la multa tramite la società di autonoleggio, ma dovrai occupartene tu in prima persona.
La società di noleggio applicherà invece un supplemento per le spese di gestione della pratica sulla carta utilizzata per noleggiare.
Per i pedaggi invece bisogna verificare se nel paese in cui stati noleggiando sono presenti strade a pedaggio con caselli, come ad esempio in Italia oppure se sono presente strade a pagamento senza caselli e con lettura automatica della targa come ad esempio Stati Uniti e Portogallo.
Nel primo caso i pedaggi dovranno essere pagati direttamente alle società autostradali tramite i caselli. Ti ricordo che dovrai procedere tu in prima persona al saldo, non è mai possibile effettuare il pagamento tramite la società noleggiante.
In caso invece fossero presenti strade a pedaggio senza caselli il fornitore mette a disposizione il dispositivo Platepass. A fronte di un piccolo supplemento giornaliero permetterà di addebitare i costi del pedaggio direttamente sulla carta di credito fornita al momento del ritiro del noleggio.
Anche se tutti i veicoli sono dotati dell’accessorio è bene verificare sempre con l’operatore che l’accessorio sia presente e funzionante al momento del ritiro del veicolo.
Leggi il nostro articolo per scoprire tutte le informazioni relative al Platepass!