Sapevi che quando si noleggia un’auto ci sono delle cose che assolutamente NON è consentito fare? Non rischiare di incorrere in qualche imprevisto, leggi subito il nostro articolo e scopri tutto che bisogna sapere sulle restrizioni di guida.
Una delle principali restrizioni quando si parla di noleggio auto riguarda la guida all’estero. Sì, perché spesso si dà per scontato che con un’auto a noleggio si possa circolare ovunque…ma in realtà non è così. Ci possono essere delle restrizioni, anche molto severe, riguardo i Paesi in cui è consentito guidare il veicolo.
È sempre obbligatorio comunicare all’ufficio di noleggio, in fase di ritiro del veicolo, l’intenzione di guidare in un paese diverso, così da verificare eventuali restrizioni o supplementi da pagare.
Un’altra importantissima informazione che devi sapere è che le auto a noleggio non possono mai essere guidate fuori strada o su strade sterrate. Nel caso in cui tu dovessi violare questa regola e dovessi riconsegnare l’auto con dei danni allo chassis o con infiltrazioni di sabbia, le coperture assicurative diventerebbero nulle e ti troveresti a pagare un importo davvero molto alto.
Ti consigliamo di verificare attentamente questo tipo di restrizione in particolare se stai programmando di noleggiare l’auto in Islanda, in Australia o in alcune zone degli Stati Uniti, leggi le nostre guide con le restrizioni Paese per Paese per saperne di più.
Per scoprire di più sulle restrizioni di guida leggi il nostro articolo.
L’ultima, ma non meno importante, restrizione di cui ti vogliamo parlare è quella sui traghetti. È possibile portare l’auto a noleggio a bordo di un traghetto? La risposta è … dipende dal Paese.
In Italia è possibile traghettare l’auto da e per la Sicilia e la Sardegna, mentre ci sono altri Paesi dove questo non è assolutamente consentito, come ad esempio in Nuova Zelanda.
Leggi di più sul trasporto dell’auto a noleggio a bordo in un traghetto nel nostro articolo.