Franchigie e assicurazioni, tutto quello che devi sapere

Quando si parla di noleggio auto una delle domande più frequenti riguarda proprio le franchigie. Cosa sono, a quanto ammontano, come fare per eliminarle e…niente paura! Con il nostro articolo scoprirai velocemente tutto quello che devi sapere.

Iniziamo col dire che il noleggio auto deve includere sempre una copertura di base in caso di danno e furto che, generalmente, prevede una franchigia, ovvero uno scoperto, con addebito sulla tua carta di credito in caso venga rilevato un danno al veicolo (oppure questo venga rubato).
L’ammontare delle franchigie dipende sia dal noleggiatore, che dal paese di destinazione, che dalla categoria di auto scelta. Più si sale di livello in termini di gruppo auto prenotato, più la franchigia aumenta.
Ci sono poi paesi, come il Sud America, l’Islanda, l’Irlanda ed il Portogallo, dove le franchigie sono davvero molto alte e, cosa ancora più importante, ti saranno bloccate come cauzione sulla carta di credito al momento del ritiro dell’auto.
Per questo motivo è sempre importante verificare in fase di prenotazione l’ammontare delle franchigie e valutare la stipula di una copertura integrativa per azzerare o ridurre al minimo lo scoperto a tuo carico.

Scopri di più sulle franchigie nel nostro articolo “Cos’è una franchigia e come funziona”

Chiedi maggiori informazioni

Potrebbe interessarti anche...

Noleggio con disabilità: cosa devi sapere

Pomello al volante

Le principali compagnie di noleggio auto come Hertz, Dollar e Thrifty, mettono a disposizione una gamma di servizi pensati per le persone diversamente abili. Oltre

LEGGI TUTTO »
Noleggio con disabilità: cosa devi sapere

Comandi al volante

Le principali compagnie di noleggio auto come Hertz, Dollar e Thrifty, mettono a disposizione una gamma di servizi pensati per le persone diversamente abili. Potrai

LEGGI TUTTO »

Cerca

Be Social

Facebook
LinkedIn

i più letti