Guida all’estero: come e dove è consentito guidare

Quando si noleggia un veicolo si potrebbe pensare che questo possa essere guidato senza particolari restrizioni. Attenzione invece! È importante sapere che l’autonoleggio prevede delle restrizioni di guida che possono variare in base allo Stato, al veicolo noleggiato o alle strade che si intende percorrere.

Per questo motivo è importate verificare in anticipo se il veicolo ritirato in uno stato permette la guida fuori dai propri confini e in particolare se è consentita nel paese in cui vuoi recarti.

Un altro dettagli importante da ricordare è di informare la location di ritiro. Al momento dell’apertura del contratto infatti dovrai indicare all’operatore l’intenzione di recarti oltre i confini di stato in quanto potrebbe essere necessario pagare un supplemento per transito estero, ossia per mantenere le coperture assicurative attive anche oltre confine.

Anche qual ora non fosse previsto un supplemento per transito estero, la location deve essere sempre informata dell’uscita del veicolo dallo Stato di ritiro, in caso contrario potrebbero esserti applicate delle sanzioni direttamente sulla carta utilizzata per l’apertura del contratto e non saranno considerate valide la assicurazioni stipulate.

Scopri le restrizioni presenti in ogni destinazioni leggendo le nostre Guide!

Chiedi maggiori informazioni

Potrebbe interessarti anche...

Noleggio con disabilità: cosa devi sapere

Pomello al volante

Le principali compagnie di noleggio auto come Hertz, Dollar e Thrifty, mettono a disposizione una gamma di servizi pensati per le persone diversamente abili. Oltre

LEGGI TUTTO »
Noleggio con disabilità: cosa devi sapere

Comandi al volante

Le principali compagnie di noleggio auto come Hertz, Dollar e Thrifty, mettono a disposizione una gamma di servizi pensati per le persone diversamente abili. Potrai

LEGGI TUTTO »

Cerca

Be Social

Facebook
LinkedIn

i più letti