Quando si noleggia un veicolo si potrebbe pensare che questo possa essere guidato senza particolari restrizioni. Attenzione invece! È importante sapere che l’autonoleggio prevede delle restrizioni di guida che possono variare in base allo Stato, al veicolo noleggiato o alle strade che si intende percorrere.
Vediamo insieme le restrizioni di guida presenti in Italia!
- I veicoli noleggiati in Italia possono circolare ed essere riconsegnati in Austria, Belgio, Francia; Germania, Lussemburgo, Olanda, Portogallo, Slovenia (solo a Lubiana), Spagna e Svizzera.
- I veicoli possono circolare ma non essere riconsegnati in Finlandia, Irlanda, Norvegia e Svezia.
- I veicoli non possono circolare e/o essere riconsegnati nel Regno Unito, in Europa dell’Est, in nessun paese dell’africa, dell’Asia o del Medio Oriente e neanche in Albania, Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Estonia, Georgia, Grecia, Kazakhistan, Kirghizistan, Lituania, Lettonia, Macedonia, Malta, Moldavia, Montenegro, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Seria, Slovacchia, Tagikistan, Turchia, Turkmenistan, Ucraina, Ungheria e Uzbekistan.
È consentito il transito in Croazia esclusivamente via terra (no traghetti) dietro autorizzazione scritta rilasciata dall’agenzia di noleggio al momento del ritiro del veicolo e allegata al contratto di noleggio.
Al momento del ritiro del veicolo dovrai indicare all’operatore l’intenzione di recarti oltre il confine di stato; verrà applicato un supplemento di Transito Estero di 16,00 euro (tasse incluse). È obbligatorio informare la location al momento dell’aperura del contratto altrimenti potrebbe essere applicata una penale d 600,00 euro.
In Italia il transito dei veicoli sui traghetti è consentito purché non siano previste limitazioni di guida per il veicolo noleggiato e per il paese di destinazione. Sarai considerato responsabile di eventuali danni riportati durante la traghettata, oltre all’eventuale costo per riportare sulla penisola il veicolo qualora non fosse più guidabile.
Per le isole minori: Isola d’Elba, Giglio, Ponza, Capri, Ischia ed Eolie, è necessario richiedere direttamente alle autorità locali il permesso in quanto nei periodi di alta stagione l’accesso alle isole è consentito soltanto a un numero limitato di veicoli.
Ti ricordo inoltre che è obbligatorio rispettare durante la guida le normative vigenti in Italia in materie di sicurezza Stradale.
È invece vietato :
- Guidare in stato di ebbrezza: si raccomanda di evitare di mettersi alla guida dopo aver bevuto alcolici; in Italia guidare sotto l’influenza di alcol è un crimine molto grave.
- Fumare a bordo del veicolo noleggiato: se durante il noleggio tale disposizione non fosse rispettata potrebbe essere addebitato un costo extra per la pulizia del veicolo.
- Sporcare il veicolo: il servizio di pulizia extra può essere imposto al ritorno di un veicolo sporco.
Nel caso le restrizioni alla guida non fossero rispettate le coperture eventualmente sottoscritte saranno ritenute nulle e prive di valore e avrai la piena responsabilità in caso di danni al veicolo compresi eventuali costi di rimpatrio.