Quando si noleggia un veicolo si potrebbe pensare che questo possa essere guidato senza particolari restrizioni. Attenzione invece! È importante sapere che l’autonoleggio prevede delle restrizioni di guida che possono variare in base allo Stato, al veicolo noleggiato o alle strade che si intende percorrere.
Vediamo insieme le restrizioni di guida presenti in Canada!
I veicoli noleggiati in Canada non possono essere guidati in Messico.
È possibile invece guidare i veicoli negli Stati Uniti; è necessario presentare una copia del contratto di noleggio e ottenere un permesso alla dogana al momento dell’entrata. È necessario inoltre informare la location di ritiro dell’intenzione di guidare negli USA e riconsegnare il veicolo nella stessa agenzia di ritiro.
Non è possibile inoltre guidare un’auto noleggiata in Canada in: Alaska, Nello Yukon, Nei territori del nord-ovest e nel Nunavut.
È sempre raccomandato avere la copertura Pers quando si guida oltre i confini del paese di noleggio.
In Canada inoltre è obbligatorio:
- usare le cinture di sicurezza anche posteriori;
- i fari devono essere accesi anche durante il giorno;
- durante la guida bisogna mantenere la corsia di destra, si può superare solamente sulla sinistra.
- Rispettare i limiti di velocità, questi possono variare in base alla zona in cui ti trovi, normalmente sono di 50 km/h in città e 110 km/h su strade extraurbane e autostrade.
È invece vietato:
- Guidare in stato di ebbrezza: si raccomanda di evitare di mettersi alla guida dopo aver bevuto alcolici; in Italia guidare sotto l’influenza di alcol è un crimine molto grave.
- Fumare a bordo del veicolo noleggiato: se durante il noleggio tale disposizione non fosse rispettata potrebbe essere addebitato un costo extra per la pulizia del veicolo.
- Sporcare il veicolo: il servizio di pulizia extra può essere imposto al ritorno di un veicolo sporco.