Seggiolini per bambini, quale scegliere e cosa devi sapere

Sotto articolo del noleggio con bambini a bordo


È sempre importante prenotare il seggiolino in anticipo per assicurarsi la disponibilità. Gli standard di riferimento sono, fortunatamente, gli stessi in tutto il mondo, ti basterà quindi basarti sul modello di seggiolino che utilizzi a casa per sapere quale modello prenotare.

Per semplificare, ci sono tre tipologie di seggiolini prenotabili: 

  1. Il seggiolino per neonati (detto “infant seat”), adatto per bambini con meno di un anno di età e peso inferiore ai 9kg.
  2. Il seggiolino per bambini (detto “child seat”), adatto per bambini con peso tra i 9 e i 18 e altezza non superiore al metro.
  3. Il seggiolino di tipo cuscino (detto “booster seat”), adatto per bambini con peso tra i 18 e i 45 kg.

Solitamente il costo del seggiolino viene saldato direttamente al banco di noleggio e può variare sia in base al modello di seggiolino scelto (il tipo cuscino ad esempio costa molto meno rispetto agli altri) e al Paese di destinazione.

Parlando invece di obblighi, le normative sui limiti di età e di peso entro i quali è fatto obbligo dell’utilizzo del seggiolino bambini a bordo di un’auto, possono variare di Paese in Paese.

Importante! Puoi scegliere anche di portare con te il tuo seggiolino personale, senza noleggiarne uno, ma fai attenzione che in alcuni Paesi, come ad esempio negli Stati Uniti, i seggiolini europei non sono considerati a norma e potresti pertanto incorrere in una sanzione in caso di fermo da parte di un’autorità locale.

In Italia la compagnia di noleggio Hertz ha adottato ormai da diversi anni i dispositivi antiabbandono che si possono usare con o senza smartphone e sono inclusi nel prezzo del seggiolino, così da rendere ancora più sicuro il viaggio dei più piccoli.
Inoltre, i seggiolini vengono completamente igienizzati e sanificati dopo ogni utilizzo.

Chiedi maggiori informazioni

Potrebbe interessarti anche...

Noleggio con disabilità: cosa devi sapere

Pomello al volante

Le principali compagnie di noleggio auto come Hertz, Dollar e Thrifty, mettono a disposizione una gamma di servizi pensati per le persone diversamente abili. Oltre

LEGGI TUTTO »
Noleggio con disabilità: cosa devi sapere

Comandi al volante

Le principali compagnie di noleggio auto come Hertz, Dollar e Thrifty, mettono a disposizione una gamma di servizi pensati per le persone diversamente abili. Potrai

LEGGI TUTTO »

Cerca

Be Social

Facebook
LinkedIn

i più letti